Il maestro d'arte Alessandro Marrone organizza dei percorsi di 12 ore base per poter permettere a chiunque di esprimere una potenzialità di cui forse non ha coscienza.
Il disegno è la riproduzione dal vero sono possibili con pochi passaggi.
Una ventennale esperienza ha permesso di individuare un sistema che in poche ore fa ottenere ottimi risultati a chi si affaccia al mondo del disegno. Come prima cosa è importante comprendere alcuni procedimenti che la nostra mente mette in atto nella fase della riproduzione di soggetti dal vero. La difficoltà che tutti noi esseri umani abbiamo è trasportare la terza dimensione nella seconda, ci sono delle metodologie che ci permettono di comprendere in pochi passaggi la soluzione. É importante comprendere che un approccio al disegno iniziale serve per sconfiggere tutte le costruzioni mentali che non permettono una corretta visione della realtà da riprodurre.
È evidente che in poche ore si ottengono risultati base, ovviamente affiancate ad allenamento ed esercizio aumentano la manualità e la capacità rappresentativa
Il percorso si divide in quattro incontri da tre ore con un massimo di 10 persone.
Prima fase:
Comprensione tramite una serie di esercizi e domande che introducono le funzioni coinvolte nel disegno.
Lezione molto teorica e con fini specifici per la comprensione dello spazio che ci circonda e l’idea della creatività fantastica.
Spiegazione basilare del concetto del chiaroscuro. Elaborazione dei sistemi tonali e rappresentativi della materia.
Seconda fase:
Approccio al disegno dal vero con forme geometriche, la spiegazione della prospettiva intuitiva fuori dal concetto della geometria. Comprensione del linguaggio spaziale. Cenni storici sociali e artistici sul rapporto della prospettiva in occidente. Riproduzione spaziale reale e moltiplicata. Suddivisione dello spazio generale per i rapporti di rappresentazione
Terza Fase:
Disegno dal vero di oggetti non regolari e concetto di scorcio. Eliminazione totale dei problemi che inducono a frenare l’apprendimento del disegno e dello spazio. Inizio della visione materica applicata ai toni dei soggetti riprodotti.
Quarta fase:
Disegno del panneggio e consolidamento dell’esperienza.
Consigli per intraprendere un percorso personale di evoluzione individuale e esercizi utili per allenamento e crescita.
Il corso può essere poi esteso dopo questa prima fase al passaggio al colore.
I materiali occorrenti in questa fase sono offerti